3 settembre 2025
Incontro pubblico - Comunità Energetica Rinnovabile delle Valli dell'Ossola
Quando: Martedì 9 Settembre 2025 - ore 20:30
Dove: Sala del Consiglio, via Romita 13/bis - Domodossola (ultimo piano)
L'Unione Montana delle Valli dell'Ossola e la Comunità Energetica Rinnovabile delle Valli dell'Ossola invitano tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro informativo aperto al pubblico per conoscere più da vicino la nuova Comunità Energetica del territorio.
Sarà l'occasione per capire cos'è una CER, quali vantaggi porta a cittadini e imprese, come funziona e quali sono le opportunità concrete di adesione.
Quando: Martedì 9 Settembre 2025 - ore 20:30
Dove: Sala del Consiglio, via Romita 13/bis - Domodossola (ultimo piano)
L'Unione Montana delle Valli dell'Ossola e la Comunità Energetica Rinnovabile delle Valli dell'Ossola invitano tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro informativo aperto al pubblico per conoscere più da vicino la nuova Comunità Energetica del territorio.
Sarà l'occasione per capire cos'è una CER, quali vantaggi porta a cittadini e imprese, come funziona e quali sono le opportunità concrete di adesione.
Programma della serata
- Ore 20:30 - Benvenuto e saluti, temi e obiettivi dell'incontro - Bruno Toscani, Presidente Unione Montana delle Valli dell'Ossola - Il ruolo dell'Unione nella costituzione della CER delle Valli dell'Ossola - Maurizio Romeggio, Presidente CER - Lo stato dell'arte della CER delle Valli dell'Ossola
- Ore 21:00 - Presentazione: cosa sono le CER e quali vantaggi portano al territorio -Dott. Massimo Bastiani - Ecoazioni
- Ore 21:15 - Opportunità di adesione per privati e imprese, il bando PNRR per il finanziamento delle CER -Dott. Tommaso Lippi - Energy4Com
- Ore 21:30 - Confronto con i partecipanti: domande e risposte
- Ore 22:00 - Chiusura dell'incontro
L'incontro sarà utile per:
- conoscere da vicino cosa significa entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile;
- capire i benefici ambientali, economici e sociali per cittadini e imprese;
- informarsi sulle agevolazioni e incentivi disponibili, anche tramite i fondi PNRR;
- avere un confronto diretto con i promotori e i consulenti tecnici.
La partecipazione è libera e aperta a tutta la cittadinanza.
Allegati
- Incontro 9 Settembre 2025[.pdf 197,61 Kb - 03/09/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Pedroli Veruscka | ||||||||||||||
Indirizzo | Frazione Cresti n.68 | ||||||||||||||
Telefono |
0324.576002 |
||||||||||||||
Fax |
0324.576002 |
||||||||||||||
municipio@comune.montescheno.vb.it |
|||||||||||||||
PEC |
comune.montescheno.vb@legalmail.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|