4 febbraio 2019
Voto degli italiani temporaneamente all’estero (paesi UE).
Al fine di poter esprimere il voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell’Unione, gli elettori italiani non iscritti nell’elenco degli elettori residenti negli altri Paesi membri dell’Unione e che ivi si trovino per motivi di lavoro o di studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi, devono far pervenire entro il 7 marzo 2019 al Consolato competente apposita domanda diretta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Il comunicato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana a cura del Ministero dell’Interno, è trasmesso al Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, affinché provveda, a mezzo delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Unione, a portarlo a conoscenza degli elettori.
==================================================
Diritto di voto ai cittadini comunitari residenti in Italia per l'Elezione dei Membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
Istanza da presentarsi al Comune entro il 25 febbraio 2019
Al fine di poter esprimere il voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell’Unione, gli elettori italiani non iscritti nell’elenco degli elettori residenti negli altri Paesi membri dell’Unione e che ivi si trovino per motivi di lavoro o di studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi, devono far pervenire entro il 7 marzo 2019 al Consolato competente apposita domanda diretta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Il comunicato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana a cura del Ministero dell’Interno, è trasmesso al Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, affinché provveda, a mezzo delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Unione, a portarlo a conoscenza degli elettori.
==================================================
Diritto di voto ai cittadini comunitari residenti in Italia per l'Elezione dei Membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
Istanza da presentarsi al Comune entro il 25 febbraio 2019
Allegati
- ISTANZA PER IL VOTO IN ITALIA[.pdf 306,05 Kb - 04/02/2019]
- MANIFESTO[.pdf 60,23 Kb - 04/02/2019]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Pedroli Veruscka | ||||||||||||||
Indirizzo | Frazione Cresti n.68 | ||||||||||||||
Telefono |
0324.576002 |
||||||||||||||
Fax |
0324.576002 |
||||||||||||||
municipio@comune.montescheno.vb.it |
|||||||||||||||
PEC |
comune.montescheno.vb@legalmail.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|