Tutto ha inizio da un progetto dell’Amministrazione Comunale e del Club Alpino Italiano e la collaborazione di tutte le genti di Montescheno.
I ragazzi, con gli insegnanti nella scuola e con le uscite sul territorio, al gruppo costumi nel saper animare le manifestazioni, ai frazionisti nel saper preparare forni e mulini, a chi si è ingegnato nel preparare le antiche ricette.
La Sagra della Segale profuma di Antico, di Pane, di Tradizione, di Passato, di desiderio di raccontare di sé.
I ragazzi, con gli insegnanti nella scuola e con le uscite sul territorio, al gruppo costumi nel saper animare le manifestazioni, ai frazionisti nel saper preparare forni e mulini, a chi si è ingegnato nel preparare le antiche ricette.
La Sagra della Segale profuma di Antico, di Pane, di Tradizione, di Passato, di desiderio di raccontare di sé.
Sagra della segale
Dal 9 al 10 giugno 2018 Evento passato
presso l’area feste sede alpini
“COGLI LA MONTAGNA….LA SEGALE”
-dal seme alla tavola-
In allegato il programma completo della manifestazione
“COGLI LA MONTAGNA….LA SEGALE”
-dal seme alla tavola-
In allegato il programma completo della manifestazione
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma 2018[.pdf 173,81 Kb - 05/06/2018]
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.montescheno.vb.it |
|
Telefono |
0324.576002 |